Conoscere la storia è sempre utile.
Bitcoin, come prima criptovaluta mai creata ha una storia interessante, che permette di capire da quale ideologia è partita questo movimento valutario.
Le origini conosciute di Bitcoin risalgono all’agosto 2008 con la registrazione del dominio bitcoin.org, per poi seguire con la pubblicazione il 31 ottobre del link al whitepaper firmato da Satoshi Nakamoto.
Il link fu inviato da una mailing list che si occupava di crittografia e il documento era intitolato Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System
Il 3 gennaio 2009 viene minato il block Genesis, il primo blocco di Bitcoin, dal pc di Satoshi
All’interno del blocco, vi è il seguente messaggio di testo:
The Times 03/Jan/2009 Chancellor on brink of second bailout for banks.
Pochi giorni dopo, il 9 Gennaio 2009, viene rilasciato il primo client Bitcoin Open Source (versione 0.1). Successivamente, avviene la prima transazione di 10 Bitcoin, effettuata il 12 Gennaio 2009 a favore di Finney direttamente da Nakamoto.
Da qui inizia una lenta ma inesorabile diffusione di Bitcoin, con la nascita del forum BitcoinTalk
Il 2010 si apre con la nascita del primo exchange vero e proprio dedicato allo scambio di Bitcoin. Il 6 Marzo 2010 infatti, nasce Bitcoin Market.
Poche settimane dopo, il 22 Maggio 2010, viene effettuato il primo acquisto tramite Bitcoin. Si tratta di due pizze, pagate con 10 mila Bitcoin, per un valore di 25 Dollari.
Il 17 Luglio 2010 nasce Mt.Gox, lo storico exchange di Bitcoin.
All’inizio del 2011 nasce SilkRoad, un mercato online per stupefacenti dove si pagava in bitcoin.
Il 9 Marzo 2011 Bitcoin raggiunge il valore di un Dollaro, toccando una capitalizzazione prossima ai 6 milioni di Dollari.
Nel mese di Giungo Bitcoin tocca i 10 Dollari su MtGox per poi crollare dopo un attacco hacker all’exchange.
Nel mese di Luglio 2012 nasce invece il colosso Coinbase. Il 27 Ottobre nasce la Bitcoin Foundation,
Il 28 Dicembre avviene il primo Halving, cresce la difficoltà di mining di Bitcoin con il Reward che passa da 50 a 25 BTC per blocco.
Il 2013 è un anno molto importante, aumenta la diffusione della moneta e cominciano a nascere vari negozi online che la accettano per i pagamenti.
il 28 Marzo 2013, la capitalizzazione di Bitcoin raggiunge il miliardo di Dollari.
A Maggio viene mostrato il primo ATM Bitcoin.
Scoppia la Bitcoin mania, complice l’accettazione dei pagamenti in BTC da parte del gigante cinese Baidu. Il prezzo inizia a salire repentinamente.
Il 29 novembre 2013 la quotazione supera i 1000 dollari, cifra che viene ritoccata il 3 Dicembre, con il nuovo picco di 1147 Dollari. Pochi giorni dopo però, arriva il BAN della Cina alle transazioni Bitcoin. Ciò comporta un crollo della moneta, che ritorna sotto i 700 Dollari.
All’inizio di Febbraio 2014, l’exchange Mt. Gox sospende i prelievi per questioni tecniche. Alla fine dello stesso mese, Mt Gox presenta un’istanza di protezione fallimentare in Giappone, comunicando di aver subito un furto di 750mila Bitcoin. Si scatena il panico tra la cripto community e il prezzo di Bitcoin scende repentinamente sotto i 300 Dollari.
L’8 ottobre 2015 i Fratelli Winklevoss creano l’ exchange Gemini.
Il 14 gennaio 2016, viene pubblicato il WhitePaper di Lightning Network, la soluzione off-chain di Bitcoin volta a migliorare la scalabilità ed abbattere le fee di transazione.
Nell’Aprile 2016, Steam inizia ad accettare Bitcoin per il pagamento di videogiochi e altri media online.
A fine anno il prezzo di Bitcoin risale sino ad avvicinarsi ai 1000 Dollari.
Il 2017 è l’anno dei record, in cui Bitcoin e tutte le criptovalute hanno raggiunto i propri ATH, ottenendo la massima diffusione e popolarità, almeno sino ad oggi.
il primo Aprile 2017 il Giappone approva una legge in cui riconosce il Bitcoin come strumento di pagamento attuando una serie di politiche anti-riciclaggio (KYC) per gli exchange locali.
Il primo Agosto avviene un hard fork, da cui nasce Bitcoin Cash.
La capitalizzazione di Bitcoin il 20 ottobre 2017 tocca i 100 miliardi di Dollari.
Il 29 Novembre, BTC arriva a 10mila dollari, ed il primo dicembre 2017 viene approvato il primo Futures Americano sul Bitcoin.
Il 17 Dicembre 2017 Bitcoin tocca il valore record di 19,783.21 Dollari, segnando il nuovo ATH.
2018: Crypto Crash, Lightning Network, hashrate in crescita.
Il 2018 è l’anno della grande correzione, nonché del crypto crash, che ha visto la capitalizzazione del mercato delle criptovalute calare significativamente ed incanalare un trend discendente.
Vuoi saperne di più su Satoshi Nakamoto? Clicca qui.
Vuoi sapene di più su Silk Road? Clicca qui.