La finanza è una materia ampia e complicata, fatta di meccanismi e competenze complicate ma accessibili se si ha voglia di imparare e dedizione. Nulla è semplice in questo settore, ma comprendere cosa succede dietro le quinte è basilare per avere un buon metodo di investimento e crescita economica. È ora di comprendere le parole e i numeri dati dai telegiornali in tv.
La finanza è la disciplina economica che studia processi e scelte per investire. Investire è l’attività finanziaria che ogni soggetto che desidera incrementare il suo capitale fa, con l’ obiettivo di aumentare le sue risorse monetarie o per acquisire altre risorse di diverso tipo.
Diversamente il finanziamento è una cessione di denaro per attività economica che porterà alla restituzione della somma anche maggiorata.
Gli studi finanziari riguardano l’aspetto tecnico di questi processi, ovvero la creazione dei prezzi, le valutazioni degli assett e tutto ciò che riguarda le strategie adottate per la copertura del rischio, in termini tecnici definito hedging
Quando parliamo di valutazioni ci riferiamo ad analisi e pianificazioni economico finanziarie per determinare la fattibilità e rendimento di investimenti vari ad opera di un soggetto che lavora a mercato.
Quando parliamo genericamente di finanza, immediatamente associamo agli strumenti finanziari ovvero prodotti e strumenti con i quali avvengono scambi di denaro tra individui, stati e imprese, in luoghi che sono definiti mercati finanziari.
Questi luoghi, che erano un tempo fisici come la Borsa di Milano ma che sono diventati oramai per la maggior parte digitali, hanno regole precise e operatori autorizzati. Vi sono autorità di controllo per quanto riguarda l’osservanza delle regole di mercato e vi sono società che organizzano il mercato in questo schema regolatorio che varia da stato a stato. Queste regole permettono infatti la creazione o meno di diversi strumenti finanziari.
Questi diversi strumenti finanziari creano diversi mercati finanziari. Se parliamo di debito, avremo il mercato obbligazionario o mercato dei bond. Se parliamo di azioni avremo la borsa, se parliamo di mercato valutario avremo il forex e così via fino alle materie prime.
Ricordate sempre che essendo un mercato, avremo un venditore e un acquirente, in questo caso un grande numero di entrambi. In mezzo a loro, i mediatori finanziari.
Ogni exchange cripto è un mercato finanziario