Ledger falsi e trading bot truffa.
Un trading bot truffa è semplicemente un sito internet che vende un sistema di trading o bot, che molto probabilmente non esiste, ad un prezzo non particolarmente alto. In questi siti viene venduto questo software rivoluzionario ed innovativo, che tramite una intelligenza artificiale incredibile e insuperabile, permette all’utente di fare trading su vari asset e di avere guadagni impensabili. Il tutto spendendo cifre ridicole come 200 o 300 euro. Questi trading bot vengono promossi con siti e portali finti, dove vi sono testimonianze finte, con investitori finti e persino con testimonial finti presi dal mondo dei VIP. È tutto finto, son veri solo i soldi che vi fregano.
Questi siti sono truffe complete, perché vista la cifra esigua richiesta per utente, al raggiungimento di una cifra come 500 mila 1 milione di euro, il sito verrà chiuso e i soldi spariranno su conti all’estero o in banche off shore. La cifra esigua in gioco fa si che nessuno dei truffati spenda soldi e tempo in denunce e avvocati dato i costi della giustizia.
Questi trading bot non possono esistere, sia perché le cifre chieste agli utenti sono troppo basse, sia perché ogni asset finanziario ha sue peculiarità e quindi un bot solo non sarebbe mai calibrato per lavorare al meglio. In questo caso la vittima ideale è colui che non sa nulla di finanza e trading, vuole guadagnare in fretta senza sforzo e senza studiare. Basterebbe una minina conoscenza dell’ambiente per capire che questi sistemi servono solo per far arricchire chi li crea e pubblicizza.
Ogni informazione su quei siti è creata al solo scopo di ingolosire le persone e farle cadere in trappola, spingendole a volte a spendere cifre ulteriori per far funzionare ancora meglio questi programmi che non esistono.
Un’altra truffa che sta accadendo ultimamente riguarda i wallet hardware comprati sui mercati dell’usato come ebay o spacciati come nuovi su siti di non identificata provenienza. L’utente compra il wallet sul sito e se lo vede recapitare a casa. All’ interno della scatola trova già una seed phrase,con delle chiare istruzioni che questa frase è quella da utilizzare con questo wallet. Un utente con un minimo di esperienza e che guarda i nostri video sa bene che questa è una falla di sicurezza. In questo caso, l’utente con esperienza formatterebbe il wallet e ne creerebbe un altro nuovo di cui solo lui ha password e seed.
L’utente senza esperienza invece usa il wallet direttamente con la frase indicata dal venditore. In questo caso il venditore truffaldino è a conoscenza della frase e tiene monitoraro il wallet. Quando il wallet viene riempito con alcuni bitcoin o altre coin, il venditore lo svuota rubando i fondi all’utente senza esperienza.
State attenti quando comprate gli hardware wallet, se possibile comprateli solo nuovi e sempre dai siti ufficiali. Nel caso di un usato, create sempre una nuova frase e un nuovo wallet.
Vuoi scoprire nuovi scam? Vai alla quarta parte della guida!