Sentirete spesso da gente dell’ambiente parlare di essere Long o essere Short.
Questo è frutto di una visione diametralmente opposta del mercato da parte del trader.

Essere Long signica avere acquistato lo strumento finanziario.

Essere short significa aver preso in prestito lo strumento finanziario.

Infatti nel mondo del trading non solo possiamo comprare un assett, ipotiziamo un azione, ma anche prenderlo in prestito. Tutto dipende da come noi consideriamo sia l’andamento futuro di questa azione, ovvero salita o discesa del prezzo.
Il mercato può essere definito rialzista o ribassista,nel caso in cui stia crescendo di valore oppure perdendo valore. Ci sono due animali che descrivono la salita e la discesa.

Il toro è il mercato rialzista. Si definisce infatti bull market. Il toro colpisce dal basso verso l’alto.
L’ orso è il mercato ribassista. Da qui Bear Market, dato che l’orso colpisce dall’ alto verso il basso.

Tornando ai nostri long e short.
Long significa essere proprietario, acquistare l’assett. La nostra ipotesi è che il mercato sia toro quindi valore dell’assett vada a salire quindi aspettaremo che il valore cresca per venderlo ad un prezzo più alto.
Essere short significa che pensiamo che il valore di un asset andrà a calare, saremo in un mercato orso, quindi andremo a prendere in prestito l’asset da un prestatore.
Venderemo il nostro asset a 5 euro, lo stesso scenderà a 3 euro e lo ricompreremo a questa cifra così da ridarlo al precendete prestatore .
I 2 euro di differenza sono il vostro guadagno .
Controllate sempre i costi del vostro broker riguardo l’ essere short, questi vanno attentamente monitorari per gestirli al meglio.